Cos'è porta dell'inferno turkmenistan?
Porta dell'Inferno (Derweze) in Turkmenistan
La Porta dell'Inferno, ufficialmente chiamata Cratere di Derweze, è un campo di gas naturale collassato in una caverna vicino a Derweze, in Turkmenistan. È in fiamme ininterrottamente dal 1971, quando i geologi sovietici lo incendiarono per prevenire la dispersione di metano.
- Posizione: Situato nel deserto del Karakum, vicino al villaggio di Derweze, in Turkmenistan.
- Storia: Nel 1971, durante le prospezioni per il gas naturale, i geologi sovietici perforarono accidentalmente una caverna sotterranea. Il terreno crollò, creando un grande cratere e rilasciando gas naturale.
- Incendio: Per prevenire la dispersione di gas metano potenzialmente dannoso, i geologi decisero di incendiarlo, pensando che bruciasse in pochi giorni. Invece, brucia ininterrottamente da oltre cinquant'anni.
- Dimensioni: Il cratere ha un diametro di circa 70 metri e una profondità di circa 30 metri.
- Turismo: Nonostante le temperature estreme e l'ubicazione remota, la Porta dell'Inferno è diventata un'attrazione turistica.
Argomenti importanti:
- Geologia: La formazione del cratere è direttamente legata all'attività geologica della zona e alla presenza di gas naturale.
- Impatto%20Ambientale: L'incendio continuo solleva preoccupazioni sull'inquinamento atmosferico e sullo spreco di risorse naturali.
- Gas%20Naturale: La presenza di un vasto giacimento di gas naturale è alla base della formazione del cratere e della sua combustione.
- Turismo: La Porta dell'Inferno attira turisti da tutto il mondo, nonostante le sfide logistiche per raggiungerla.